18 Novembre, Venezia c/o IUAV: Conferenza "Landscape and Sustainable Tourism"

Il giorno 18 Novembre 2021 si svolgerà la conferenza dal titolo "Landscape and Sustainable Tourism” nell’ambito del progetto Interreg ADRION - ADRILINK.

L’evento verrà svolto in presenza dei partner di progetto (in lingua inglese), e sarà ospitato dall’Università Iuav di Venezia presso l’Aula Magna dei Tolentini.
Sarà possibile seguire a distanza la diretta streaming della conferenza [...]

Pubblicato su Urban Ecosystems l'articolo sul monitoraggio del gabbiano reale a Venezia

E’ finalmente on-line l’articolo intitolato “The abundance of yellow-legged gulls Larus michahellis breeding in the historic centre of Venice, Italy and the initial effects of the new waste collection policy on the population” https://link.springer.com/article/10.1007/s11252-021-01175-7 pubblicato sulla rivista peer reviewed #Urban Ecosystems. [...]

Si è svolto il 7° meeting del progetto SASPAS

Il  14 e 15 ottobre si è svolto il 7° meeting del progetto SASPAS in modalità online e in presenza...

Progetto LIFE FORESTALL - "1° Workshop su Conservazione e Recupero Ambientale degli habitat 7210* e 91E0* e lotta alle invasive..."

Mercoledi 22 Settembre p.v. presso l'Oasi WWF Bosco di Vanzago (MI) a partire dalle ore 11:00 si terrà il workshop dal titolo: "1° Workshop su Conservazione e Recupero Ambientale degli habitat 7210* e 91E0* e lotta alle invasive: le Buone Pratiche del progetto LIFE FORESTALL da replicare e trasferire nella tua area protetta".

Sarà possibile seguire online il workshop al seguente link che sarà attivato la mattina del 22 dalle ore 11:

https://www.lifeforestall.eu/join-workshop-Vanzago

ADRILINK - seconda newsletter

E' pubblicata la seconda newsletter del progetto ADRILINK “Adriatic Landscape Interpretation Network”, un progetto finanziato dal programma europeo Interreg ADRION all’interno dell’asse prioritario relativo alla sostenibilità delle Regioni. CORILA è partner del progetto.

Venezia, 5-6 Luglio | Le ricerche di “Venezia2021”: incontro pubblico con i ricercatori

Le ricerche di “Venezia2021” per valutare gli effetti della regolazione delle maree sui fenomeni naturali in laguna

I giorni 5 e 6 luglio, presso l’Auditorium “Danilo Mainardi” del Campus di Ca’ Foscari in via Torino a Mestre (VE), si svolgerà una presentazione pubblica dei risultati raggiunti nel secondo anno di attività.

Progetto LIFE FORESTALL - Workshop "Ecoturismo opportunità per il territorio"

Il 26 maggio si è svolto on-line il Workshop "Ecoturismo opportunità per il territorio. La fruzione eco-turistica dell'Oasi WWF di Valle Averto e delle altre risorse, beni ed eventi del territorio". (Azioni E2 del progetto: "attività indirizzate al gruppo degli stakeholders locali del settore ecoturistico").

REST-COST: un nuovo progetto del “Green Deal” europeo

Il progetto REST-COST, proposto da un consorzio cui partecipano CORILA, CMCC ed il Provveditorato alle OOPP del Triveneto, è risultato tra i 4 finanziati nell’Area 7 del bando straordinario “Horizon 2020 Green Deal”, titolata “Ripristino della biodiversità e dei servizi ecosistemici”, in una competizione cui hanno partecipato 72 proposte. Il progetto vale nel complesso 18 milioni di euro di contributo europeo: di tale somma le tre istituzioni veneziane ne utilizzeranno 1,5 M€.

Pagine