Convegno SHAPE: "Dalla conoscenza scientifica alla pianificazione degli usi e prospettive future dello spazio marino del Veneto"
Il 7 giugno a Venezia, presso il Palazzo della Regione, si è svolta la conferenza del progetto SHAPE sulla conoscenza scientifica la pianificazione spaziale marittima e le prospettive per la Regione del Veneto .
Il convegno è organizzato dalla Regione del Veneto, nell’ambito del Progetto di cooperazione trasfrontaliera “SHAPE” (“Shaping an holistic Approach to protect the Adriatic Environment between coast and sea”), finanziato dal Programma IPA Adriatic CBC.
L'obiettivo generale del progetto è la creazione di un sistema di governance multilivello e intersettoriale per garantire l'uso razionale del mare Adriatico e delle sue risorse, in grado quindi di risolvere i conflitti tra i diversi usi. L'implementazione e l’integrazione degli strumenti di governance, tra i quali la Gestione Integrata delle Zone Costiere (ICZM) e la Pianificazione dello Spazio Marittimo (MSP) deve basarsi su solide conoscenze scientifiche .
Il Direttore di CORILA, Pierpaolo Campostrini, è intervenuto all’evento con una presentazione dal titolo: “Verso una direttiva europea sulla Pianificazione dello Spazio marittimo e la gestione costiera”