Workshop “EGNOS and GALILEO for marine and maritime applications”
Il 16 e 17 Aprile 2012 si è tenuto a Venezia presso la sede della Regione del Veneto, Palazzo Grandi stazioni, il workshop europeo “EGNOS and GALILEO for marine and maritime applications: opportunities and challenges for European regions”, organizzato dalla Regione del Veneto, da CORILA e dalla rete europea NEREUS (Network of European Regions Using Space technologies).
Il workshop ha discusso le opportunità che offrono i due programmi europei di navigazione satellitare EGNOS e GALILEO nel settore marino e marittimo con l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni e imprese sul significato tecnologico, industriale, economico e sociale che tali programmi potranno determinare nel prossimo futuro.
GALILEO è il programma europeo di navigazione e di posizionamento via satellite che fornirà all'UE una tecnologia indipendente rispetto al GPS americano; mentre EGNOS (European Geostationary Overlay Navigation System) è il sistema precursore di GALILEO che integra e migliora le prestazioni dei sistemi di navigazione già esistenti.
L’uso della navigazione satellitare nelle auto è stato solo l’inizio. Sono innumerevoli le applicazioni di navigazione satellitare già sviluppate in diversi ambiti e molte altre verranno realizzate in futuro.
Gli interventi in programma nei due giorni di lavori presenteranno le applicazioni e i servizi offerti da EGNOS e GALILEO in ambito marino e marittimo: dai trasporti (prendendo in considerazione in particolare la navigazione nelle zone costiere, nelle vie d’acqua interne e nei porti), ai servizi per il diporto, ricreativi e sportivi, alle attività marine come ad esempio l’oceanografia, la pianificazione degli spazi marittimi, la protezione dell’ambiente. Una sessione speciale sarà dedicata ai porti con la partecipazione di rappresentanti dei porti di Venezia, Valencia e Dublino.
L’incontro è stato anche l’occasione per fare il punto sul nuovo regolamento relativo ai programmi di navigazione satellitare, che definisce il nuovo quadro di finanziamento e di gestione di GALILEO ed EGNOS per il periodo di programmazione 2014-2020, attualmente in discussione al Parlamento Europeo.
All’incontro sono stati presenti rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, autorità portuali, imprese, università e centri di ricerca.