Workshop Progetto Europeo ActionMed

Il primo evento del Progetto Europeo ActionMed, riguardante l’implementazione congiunta della Direttiva Europea sulla Strategia Marina.

Workshop "Gaps and Needs in data and information management infrastructures", 25 e 26 Febbraio 2016, Arsenale di Venezia, CNR-ISMAR, Tesa 103.

This workshop is the first meeting of the Activity 4 of the ACTIONMED project, with the title “The information management system for knowledge and data update”. The workshop will give the opportunity to discuss between the people involved with different roles in the MSFD reporting chain (EU, Ministries, agencies, scientific institutes) around the data flow from its collection up to the EU.

The BLUEMED initiative for Blue Growth and Jobs in the Mediterranean

High level conference “The BLUEMED initiative for Blue Growth and Jobs in the Mediterranean”, organized by Italian Minister of Education, Universities and Research and the European Commission.  16th October 2015, in the EXPO Venice Pavilion.

First JPI Oceans conference

Il 7 maggio 2015 si è svolta la "First JPI Oceans conference" a Bruxelles.
JPI, "Joint Programming Initiative Healthy and Productive Seas and Oceans - JPI Oceans", è una piattaforma di coordinamento e integrazione, aperta a tutti gli Stati membri dell'Unione Europea e dei paesi associati.

Maritime Spatial Planning. Learning from Experience

L’Università IUAV di Venezia, nell’ambito dell’Erasmus Mundus Master sulla Pianificazione dello Spazio Marittimo, organizza una conferenza di Tundi Agardy che si terrà mercoledì 8 aprile alle 16.30 a Venezia presso Palazzo Badoer, Aula Tafuri

Climate change and Coastal Adaptation Day

20 aprile 2015, Regione Emilia Romagna, via Aldo Moro, 50.
Una conferenza organizzata dall'Università di Bologna per discutere la sinergia tra istituti di ricerca, enti pubblici e le imprese rigurado le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle coste.

Seminario DANCERS

La cartografia del Danubio e delle aree limitrofe dai tempi di Vincenzo Maria Coronelli e Luigi Ferdinando Marsili

23 aprile 2015. Palazzo Franchetti, Venezia

Nell'ambito del progetto DANCERS è organizzato un seminario che verterà sulla cartografia storica del Danibuio e metterà in evidenza i legami storici tra l'area danubiana e la città di Venezia.

Pagina Google+ CORILA

E' on-line la Pagina Google+ di CORILA. Anche qui potete trovare informazioni sugli eventi organizzati, aggiornamenti su attività e progetti, materiali divulgativi e altro ancora...

Link alla pagina Google+...

Pagina Facebook CORILA

E' on-line la Pagina Facebook di CORILA. Qui potete trovare informazioni sugli eventi organizzati, aggiornamenti su attività e progetti, materiali divulgativi e altro ancora... Link alla pagina

hOotIihbqn

Undefined

Osservazioni CORILA - Canale Contorta

Su incarico del Comune di Venezia, CORILA ha elaborato osservazioni sullo studio idro-morfologico allegato allo Studio d'Impatto Ambientale dell'adeguamento via acquea di accesso alla Stazione Marittima di Venezia che prevede lo scavo del canale Contorta Sant'Angelo. Ha inoltre valutato il Quadro di Riferimento Ambientale del SIA e commentato gli aspetti idraulici, morfologici e quelli ecologici connessi alle variazioni idromorfologiche. Osservazioni

Pagine