Programmi di Ricerca
I Programmi di Ricerca del CORILA si inquadrano nelle attività promosse dalle Leggi Speciali per Venezia e negli accordi e convenzioni con Magistrato alle Acque e Regione del Veneto.
In particolare, sono stati svolti un Primo (2001-2003) e un Secondo (2004-2006) Programma di Ricerca su finanziamenti della Legge speciale, un Programma di Ricerca con il Magistrato alle Acque (2008-2011) , ed è in corso di svolgimento un Programma di Ricerca con la Regione Veneto (2011-2013).
Programma di Ricerca con la Regione del Veneto

Studi, ricerche e sperimentazioni orientati alla predisposizione di un nuovo programma di interventi di salvaguardia ambientale, volto a favorire il disinquinamento della Laguna di Venezia e la qualità degli ambienti lagunari, attraverso l’individuazione di opportuni obiettivi e di nuove tipologie di azione.
Predisposizione di studi, ricerche e sperimentazioni propedeutiche alla revisione del “Piano Direttore 2000”, anche alla luce degli obiettivi che verranno individuati dal “Piano di Gestione della sub unità idrografica Bacino Scolante, L’attività avrà particolare riferimento al tema del monitoraggio ambientale, al fine di proporne un corretto dimensionamento scientificamente basato e delle modalità esecutive compatibili con gli obbiettivi e a costi il più possibile contenuti.
Predisposizione di uno studio sugli effetti dei cambiamenti climatici nell’area del Nord Adriatico, con particolare riferimento agli effetti sull’utilizzo delle risorse idriche nel bacino scolante, incluse le acque sotterranee e loro effetti per la laguna di Venezia, tenendo conto delle principali problematiche conseguenti alla gestione delle opere di regolazione della marea.
Programma di Ricerca con il Magistrato alle Acque

Il valore complessivo del Programma sfiora i 2 milioni di Euro, con un cofinanziamento pari ad oltre il 50% dei fondi messi a disposizione dal Magistrato alle Acque.
Programma di Ricerca 2001-2003

Programma di Ricerca 2004-2006
